Gamberoni in crema di ceci - "E ciunfete nel pozzo..."
"...con la testa all'ingiù! Aiuto, aiuto, aiuto, e il papà lo tira su..."
Tradisco i miei anni ma io c'ero quando nel '67 allo Zecchino d'oro. un delizioso bambino cantava questa canzoncina che qualche giorno fa, mentre cucinavo questi gamberoni, mi si è spalancata alla memoria. Indovinate perché...
Tradisco i miei anni ma io c'ero quando nel '67 allo Zecchino d'oro. un delizioso bambino cantava questa canzoncina che qualche giorno fa, mentre cucinavo questi gamberoni, mi si è spalancata alla memoria. Indovinate perché...
GAMBERONI IN CREMA DI CECI
1 gamberone a testa
1 o 2 fette di speck per ogni gamberone
1 vasetto di ceci cotti
1 patata di medie dimensioni lessata o cotta a vapore
1 cipolla piccola
brodo vegetale
olio evo
rosmarino
timo salvia
limone
sale e pepe
Soffriggere la cipolla tritata finemente in una padella con 2 o 3 cucchiai di olio evo. Aggiungere la patata a cubetti e i ceci. Profumare con il rosmarino e insaporire con sale e pepe. Cuocere per almeno 10 minuti aggiungendo eventualmente poco brodo vegetale, i ceci devono essere molto morbidi. Togliere il rosmarino, inserire il tutto nel bicchiere del miniper e frullare al fine di ottenere una crema morbida. Aiutarsi con un po' di brodo vegetale qualora la crema risultasse troppo densa.
Togliere il guscio ai gamberoni mantenendo solo la coda, togliere il filo nero dell'intestino, lavarli, metterli a marinare in frigorifero per almeno un'ora in una emulsione di olio, qualche goccia di limone e timo.
Avvolgerli nello speck.
Scottarli poi, due minuti per parte, in una padella con 2 cucchiai di olio evo e tuffarli nella crema di ceci sistemata in bicchierini con qualche fogliolina di salvia. Naturalmente...con la testa all'ingiù!
Mi ci butto anche io in questo pozzo se deve essere così delizioso!!!
RispondiEliminaGrazie Ileania! La cremina è gustosa e forse in autunno ci tufferò qualcos'altro...
RispondiEliminaOhi ohi, cosa vedono i miei occhi. Mi ubriacherei di questi bicchierini :-))))
RispondiEliminaE potresti anche guidare dopo!
EliminaBuonissima idea! quella cremina mi ispira proprio...
RispondiEliminaun abbraccio
Tiziana
E' gustosa e può essere la base per altri tipi di...tuffatori!
Elimina